Turislucca

Avatar

Tiziana S.

Racconto appassionato

Abbiamo deciso,come al solito, di farci guidare alla scoperta di Lucca e abbiamo avuto la fortuna di incontrare Gabriele che è riuscito a rendere piacevole una triste giornata di pioggia battente. In modo personale e coinvolgente ci ha condotto alla scoperta della città spaziando dalla storia, all’arte ed alla letteratura. È riuscito persino a farci emozionare.

Che dire: grazie a Gabriele e alla passione con cui svolge il suo lavoro.

|
avatar

Daniela

Entusiasti del week-end

Il gruppo è rientrato domenica sera. Abbiamo sentito i partecipanti e sono stati a dir poco entusiasti del week-end.

Le guide sono state bravissime, davvero complimenti! Vi ringraziamo per la vostra disponibilità e l’attenzione che ci avete dedicato.

Grazie ancora, a presto

avatar

Luca D.P.

…con i ritmi giusti, con i contenuti giusti

Pur con molto ritardo, tengo a ringraziarvi per l’ottima riuscita della nostra gita a Lucca del 2 maggio: la nostra guida è stata bravissima e la visita interessante e stimolante per gli insegnanti e per gli alunni, che oltre che seguire le spiegazioni, l’hanno apprezzata (incredibile!) in modo esplicito.

Merito della bellezza della città, ma anche delle informazioni precise e soprattutto della capacità di interessare i ragazzi nel modo giusto, con i ritmi giusti, con i contenuti giusti.

Un saluto a una prossima occasione

avatar

Mauro Buonamici

Un tocco di “novità”

Mi sembrava opportuno farvi partecipe di questa mia personale soddisfazione trasmessami dai clienti che hanno partecipato sabato scorso alla visita di LUCCA SOTTERRANEA; un ringraziamento particolare a GABRIELE che inserendo il Palazzo Guinigi al posto del BALUARDO di San REGOLO (non visitabile) ha dato un tocco di “novità” ai tanti lucchesi che nemmeno sapevano esistesse un’apertura come quella del Palazzo Guinigi stesso.

avatar

Sandro Gori

Gentile Professor Calabrese

Anche a nome di tutti i partecipanti alla visita a Lucca tengo a rinnovarle il ringraziamento piu’ sentito per il tempo che lei ci ha dedicato ,ma soprattutto per la competenza e professionalita’ che traspare da ogni suo concetto.

Spero di incontrarla ancora in qualche altra piacevole occasione

Avatar

Pietro e Eva

Lucca raccontata con passione

Abbiamo partecipato a una passeggiata con guida nel centro storico di Lucca, con durata circa due ore. La nostra guida Roberta ha saputo raccontare il ricco passato storico di questa cittadina molto bella in modo veramente interessante e facile da seguire e assorbire per tutti. Ha tradotto in ottimo inglese per chi non parlava l’italiano, e ha trasmesso tanta passione ed entusiasmo per la materia e per il territorio.

Siamo rimasti molto contenti, e stimolati a saperne di piu delle vicende lucchesi.

Febbraio 2016

|
avatar

Antonella Marinelli

I nostri più cari auguri di Buon Natale!

Con mia sorella abbiamo scelto di visitare la città di Lucca e la Garfagnana nel weekend dell’immacolata. Siamo state benissimo, una splendida città!!!

Vorrei in particolar modo congratularmi con la guida che abbiamo incontrato in P.za S. Michele e che ci ha accompagnato il pomeriggio di sabato 06/12/2008, persona preparata e molto disponibile, purtroppo non ricordo il nome.

Spero che possiate porgerle i nostri più cari auguri di Buon Natale! Cordiali saluti.

Avatar

Maria Luisa B

La domenica lucchese sta diventando una tradizione

Abbiamo voluto ripetere l’esperienza dello scorso anno: un tour per i luoghi più suggestivi di Lucca. E’ stato molto piacevole, grazie alla splendida giornata e a Carlo, impareggiabile guida. Alla Prossima

da tripadvisor

|
invasioni-digitali

Invasioni Digitali: sui sentieri della Linea Gotica

Scritto il by

“INVASIONI DIGITALI” ALLA LINEA GOTICA DI BORGO A MOZZANO E’ STATO RINVIATO CAUSA MALTEMPO A DOMENICA 8 MAGGIO Il meteo, purtroppo, non ci assiste. Le visite guidate fissate per domenica 24 aprile saranno rinviate a DOMENICA 8 MAGGIO, stessi percorsi e stessi orari. I visitatori che hanno già provveduto alla prenotazione saranno avvisati per via telefonica del cambio di programma. C’è un lato positivo: avete ancora due settimane di tempo per prenotarvi! Il tutto comincia alle 9 di mattina a Borgo a Mozzano. 1-Breve visita al Museo della Memoria 2-Visita delle fortificazioni a livello stradale (2 bunker di oltre 30mt scavati nella roccia) 3-Escursione lungo il sentiero che dalla loc. Pozzori sale fino al Colle delle Coste, per andare a vedere i due bunker (per la prima volta aperti al pubblico) e le postazioni con trincee che dominano la...