Turislucca

Piazza XX settembre

Antiche fotografie lucchesi

Scritto il by

Ogni giorno, nella bella stagione, da ormai tanti anni, accompagno gruppi di turisti e piccole famiglie in visita al centro storico di Lucca. Credo che i miei commenti e ciò che racconto, quasi come un vecchio cantastorie, siano utili all'apprezzamento di ciò che illustro. Tuttavia è la città antica con le sue strade strette e i suoi muri che mostrano le varie stratificazioni succedutesi nei secoli che più sorprendono il visitatore attento. Colgono i tratti di una città che sembra immutata nel tempo. È qui che la conoscenza di uno studioso o di una guida locale può invece cogliere grazie ai segni lasciati dal tempo sui muri o grazie alle testimonianze iconografiche di alcuni rari documenti come la città, anche in tempi relativamente più recenti, abbia cambiato "pelle". A conferma di ciò vorrei mostrare alcune fotografie che provengono...

Tirrenia città del cinema

Tirrenia città del cinema

Scritto il by

Da più di cent’anni il cinema fa parte della nostra vita. La sua storia si intreccia non solo con quella dei suoi spettatori, ma anche con quella del territorio e delle persone che costruiscono i film con la loro immaginazione, i loro volti e il loro lavoro. A partire dagli anni Trenta fino ai primi Settanta un capitolo importante della storia del cinema italiano venne scritta all’ombra della pineta di Tirrenia, non lontano dal mare... Leggi tutto

Certificato eccellenza Tripadvisor 2016

Certificato di eccellenza Tripadvisor 2016

Scritto il by

Lucca – 25 maggio 2016 – Oggi Turislucca ha ricevuto un Certificato di Eccellenza TripAdvisor®. Giunto alla sesta edizione, il riconoscimento premia le strutture ricettive e i servizi che hanno ricevuto recensioni eccellenti su TripAdvisor nell'ultimo anno. I vincitori del Certificato di Eccellenza comprendono gli alloggi, i ristoranti e le attrazioni di tutto il mondo che hanno offerto costantemente ai viaggiatori un servizio di qualità... Leggi tutto

pasta fatta a mano

Non di solo pane… I percorsi e gli itinerari turistici “esperenziali”

Scritto il by

Non di solo pane... ma con il prosciutto e il vino è meglio. I percorsi e gli itinerari turistici "esperenziali" sono e saranno il nuovo pane per le guide turistiche da oggi al domani. Basta vedere un breve video dove in una trattoria lucchese una signora italiana mostra come spiana e taglia della pasta fresca, per comprendere come pochi, semplici gesti legati al cibo, possano suscitare emozioni che si trasformano immediatamente in fantasie organolettiche da non dimenticare... Leggi tutto

Locandina - settecento musicale lucchese

La musica del settecento a Lucca e il turismo colto in Toscana

Scritto il by

Lucca ore 21.15 Chiesa romanica di San Pietro Somaldi. Ingresso libero. Ogni panca in noce antico e ogni sedia è occupata da uno spettatore in attesa di ascoltare l'ultimo dei nove eventi musicali barocchi che si sono susseguiti a Lucca nell'arco da febbraio a maggio di quest'anno 2016. Concerto di Giacomo Puccini Senior: Vexilla, Tedeum, Mottettone per la Santa Croce con coro ed orchestra. Leggi tutto